ISMEA – Fondo Innovazione – Intervento a sostegno della produttività 2024
Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche, nonché per l’utilizzo di sottoprodotti.
Read MoreMASAF – Contributi QR CODE agriturismo/enoturismo vini DOP, IGP, BIO
La presente misura è finalizzata a concedere contributi a favore dei produttori di vino DOP, IGP, BIOLOGICO che investano in più moderni sistemi digitali.
Read MoreMIMIT – Contratti di sviluppo – Investimenti per sostenibilità processi produttivi
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della già citata Misura per il “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche” il cui scopo è incentivare gli investimenti privati e migliorare l’accesso ai finanziamenti per sostenere, in relazione al sottoinvestimento 1, i settori dell’efficienza energetica, la produzione rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile del processo produttivo.
Read MoreBonus Sud Agricoltura, pesca e acquacoltura
Questo incentivo, previsto dalla Legge 208/2015, permette alle imprese di piccole, medie e grandi dimensioni di beneficiare di un credito d’imposta fino a 15 milioni di euro per l’acquisto di beni strumentali nuovi. Le domande devono essere presentate entro il 18 novembre 2024 utilizzando il software dedicato CIMAGRICOLTURA23. L’importo del credito sarà proporzionato alle richieste ricevute, con un tetto massimo di 90 milioni di euro complessivi.
Read MoreIRFIS – Finanziaria per lo Sviluppo della Sicilia S.p.A.
Il bando riguarda l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui, a favore delle micro, piccole e medie imprese operanti in Sicilia, con l’obiettivo di sostenere le aziende che hanno contratto finanziamenti prima del 1° gennaio 2024. L’agevolazione è destinata alle imprese che abbiano sostenuto interessi sui mutui nel corso del 2023, e che li abbiano pagati entro il 31 marzo 2024.
Read MoreSostegno alle MPMI per la crescita sui mercati internazionali
La Camera di commercio di Trapani intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green-oriented del tessuto produttivo.
Read MoreCCIAA TRAPANI – Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2024
La Camera di commercio di Trapani intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green-oriented del tessuto produttivo.
Read MoreMIMIT – Progetti di ricerca e sviluppo Specializzazione intelligente per le regioni del Mezzogiorno
L’intervento sostiene la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate.
Read MoreMIMIT – Disegni + Anno 2024
Tale intervento, denominato DISEGNI+, mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI per rafforzarne la competitività sui mercati nazionale e internazionale.
Read MoreMIMIT – Brevetti + Anno 2024
Con il presente bando si intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Read More